Se c’è mai stata una norma sociale più rigida dell’età cronologica, i creatori di Cocooners hanno deciso di liberare gli individui che si sentivano incatenati da essa. La discriminazione basata su caratteristiche percepite, come l’aspetto, l’intelligenza e, soprattutto, le azioni di una persona, persiste oltre le generazioni.
Come uno specchio magico, Cocooners espone la realtà così com’è, anziché distorcerla, e il messaggio che trasmette è che invecchiare non è la fine, ma l’inizio di una strada tortuosa.
Finalmente hanno raggiunto un’età in cui può iniziare un’avventura incredibile. Finalmente la vera indipendenza, quella di persone abbastanza consapevoli di sé da sapere che vogliono godersi la vita al massimo senza preoccupazioni, vergogna, sensi di colpa o lavaggio del cervello, e che hanno lavorato duramente per arrivare dove sono.
Anche se la sua vera casa è nel cyberspazio, è nata da una cultura che ha saputo fondere magistralmente metodi analogici e digitali. Cocooners è una raccolta accuratamente curata di stimoli, fatti, idee ed esperienze selezionati a mano. Un luogo in cui il valore di una persona è determinato dalle sue azioni nel corso della vita piuttosto che dalla sua età cronologica.
I Cocooners sono come una tribù, in quanto condividono molte convinzioni, valori ed esperienze di vita. Nel cervello dello scrittore si forma una sinapsi chimica che gli permette di fondersi con il romanzo e i suoi personaggi mentre scrive. Una volta qui, seguire la trama è facile. Di conseguenza, emerge un linguaggio empatico.
Sono persone che sanno bene chi sono e cosa vogliono dalla vita; hanno lottato instancabilmente per raggiungere la loro felicità e non sono oppressi da sentimenti di vergogna, colpa, finzione o indottrinamento.
Esperienze Unique Cocooners
Lasciatevi andare al lusso e al brivido della scoperta con Unique Cocooners Experiences, il viaggio definitivo che ridefinisce le vostre avventure in giro per il mondo. Immaginate una vacanza in cui ogni dettaglio è meticolosamente realizzato per avvolgervi nel comfort, offrendovi al contempo una stimolante incursione in nuove culture, cucine e connessioni.
Caratteristiche principali delle esperienze Unique Cocooners:
- Itinerari su misura: Ogni viaggio è curato con attenzione per allinearsi ai vostri interessi e alle vostre preferenze, assicurando che la vostra esperienza di viaggio sia profondamente personale e assolutamente indimenticabile.
- Alloggi di lusso: Riposate nei migliori alloggi che vantano non solo comfort e classe, ma anche un fascino locale che vi immerge nell’essenza della vostra destinazione.
- Accesso esclusivo: Superate le corde di velluto con ingressi VIP agli eventi e alle attrazioni più ricercate, non accessibili al pubblico.
- Delizie culinarie: Assaporate le meraviglie gastronomiche, con pasti preparati da chef di fama mondiale e da artigiani culinari locali che comprendono veramente l’essenza del loro patrimonio culinario.
- Escursioni approfondite: Partecipate alle culture locali attraverso le loro esperienze esclusive, che vanno dai tour privati con gli esperti ai laboratori pratici che fanno rivivere le tradizioni locali.
- Servizi di concierge: Dal momento in cui iniziate a pianificare il viaggio fino al vostro ritorno a casa, godetevi la comodità di un servizio di concierge dedicato che assicura che ogni vostra esigenza sia soddisfatta con i più alti standard di servizio.
- Viaggi sostenibili: Viaggiate in tutta tranquillità sapendo che Unique Cocooners Experiences è impegnata in un turismo responsabile che rispetta le comunità locali e l’ambiente.
Cosa distingue Unique Cocooners Experiences:
In un mondo in cui i viaggi sono diventati sempre più una questione di caselle da riempire, Unique Cocooners Experiences fa rivivere la meraviglia della scoperta con la sua miscela di autenticità, lusso e personalizzazione. Come mecenate di Unique Cocooners Experiences, non siete solo un turista, ma un viaggiatore alla ricerca dell’autentico e dello straordinario.
Che stiate esplorando antiche rovine guidati da stimati storici, assistendo a spettacoli musicali privati in luoghi mozzafiato o godendovi una crociera al tramonto lungo una costa appartata, ogni momento con Unique Cocooners Experiences è elevato a un’opera d’arte che celebra la gioia di vivere.
Create la storia della vostra prossima grande avventura con Unique Cocooners Experiences, una sinfonia di viaggio composta solo per voi.
Pronti a vivere un’esperienza straordinaria?
Visitate Unique Cocooners Experiences per iniziare l’avventura di una vita. Ogni orizzonte è un invito, ogni momento un’opportunità. Scoprite il mondo con loro.
Uzbekistan: L’oro dell’Asia centrale
Scoprite le meraviglie dell’Uzbekistan durante la vostra avventura. Situato al centro dell’Asia centrale, l’Uzbekistan è stato a lungo uno snodo per il commercio e la migrazione. L’Uzbekistan ospita molte città storiche della Via della Seta che hanno conservato la loro bellezza regale e il loro fascino per i visitatori. Lungo le storiche rotte carovaniere, una straordinaria storia creativa e culturale è stata formata da popoli, domini e forti contatti commerciali. La caratteristica architettura timuride, con le sue splendide cupole smaltate di blu turchese, è in bella mostra durante tutta l’escursione e contribuisce all’autenticità e all’unicità del paesaggio. L’avventura inizia a Khiva, l’antica capitale della Khwarezmia e, successivamente, del Khanato di Khiva. Particolarmente suggestivo, questo villaggio medievale va esplorato a piedi, poiché è circondato da mura di fango. Per raggiungere Bukhara, città tenuta in grande considerazione dai musulmani durante l’epoca sasanide, si attraverserà il vasto deserto del Kyzylkum.
Qui si trova un vivace quartiere storico dove le arti, gli affari e le usanze vengono tramandate con orgoglio, oltre a strutture millenarie e antiche madrasse. Faranno una sosta a Shakrisabz, una cittadina dell’Uzbekistan famosa in tutto il mondo per essere il luogo in cui nacque il leggendario Tamerlano. E poi li aspetta “lei”, Samarcanda, la città che più di ogni altra incarna il fascino regale dell’Uzbekistan. Le magnifiche madrasse nella piazza del Registan lasciano senza fiato. Questi monumenti sono pezzi di storia inestimabili che li trasporteranno nella città più famosa e intrigante dell’Asia centrale. Tashkent, la capitale dell’Uzbekistan, è il luogo in cui si conclude il loro tour. Vi arriveranno in treno da Samarcanda. Questa città, ricca di storia sovietica, è il luogo in cui si concluderà la loro avventura. Durante il viaggio, avrete la possibilità di incontrare la gente del posto, di cenare ai loro tavoli e di assaggiare la loro cucina. Una breve panoramica dei luoghi storici più intriganti e interessanti che hanno visitato.
VANTAGGI PER I MEMBRI DI COCOONERS:
Un vantaggio dell’utilizzo di Cocooners per pianificare la vostra vacanza è un mese gratuito del servizio “CHAT WITH THE DOCTOR”, dove un medico virtuale è a vostra disposizione per rispondere a qualsiasi dubbio e offrire consigli mentre siete lontani da casa in Italia e non solo. L’eccessiva esposizione al sole ha provocato un eccessivo arrossamento della pelle? Vi sentite nauseati o colpiti da un improvviso mal di testa? Forse è solo un po’ di mal di schiena? Ottenete una consulenza immediata e personalizzata lanciando l’app dedicata, chattate con il medico e siete pronti a partire.
Partenza da Milano Malpensa, Prezzo per persona minimo 10 partecipanti
- camera doppia a partire da 2.050 euro
- supplemento camera singola €290
- Tasse aeroportuali soggette a variazioni a partire da €290
ITINERARIO – Note (B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = cena; (AI) = All Inclusive
Un itinerario tra le meraviglie dell’Uzbekistan, una destinazione che unisce l’eredità dell’antica Via della Seta all’eleganza dell’architettura islamica.
1° giorno, 23 aprile ITALIA – URGENCH (-/-/-) Partenza da Milano Malpensa con voli di linea diretti Uzbekistan Airways.
2° giorno, L’incontro tra Urgench e Khiva (B/L/D) è previsto per il 24 aprile.L’aereo atterra all’aeroporto di Urgench alle prime luci dell’alba.L’incontro con la guida locale, il disbrigo delle formalità doganali e la partenza per Khiva (circa 30 chilometri) fanno parte del processo.Una volta arrivati, si può fare il check-in in albergo e rilassarsi un po’.Per il pranzo si può cenare in un locale del quartiere. La prima tappa del tour è Khiva, una città medievale circondata da mura di fango e dal sapore tipicamente uzbeko. La parte fortificata della città, nota come Ichan Kala, è una città-museo grazie al suo status di Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Khiva è rimasta indisturbata dal 1600, conservando magnifiche strutture monumentali come moschee, madrase e antichi palazzi.
3° giorno, Khiva-Bukharan (B/L/D) il 25 aprilePrimo pasto della giornata. Si attraverserà il vasto deserto del Kyzylkum, noto come “le sabbie rosse”, sulla strada per Bukhara, che dista circa sette ore (senza contare il pranzo).Si raggiungerà Bukhara a metà giornata.Sistemazione in hotel.Cena in un ristorante vicino.
4° giorno, 26 marzo, BUKHARA (B/L/D)Prima colazione in hotel.Quando si parla di città medievali dell’Asia centrale, Bukhara è il miglior esempio che si possa avere.Storicamente, è stata il centro più importante per la dottrina musulmana. Il complesso Lyabi Hauz è il centro dell’odierna società uzbeka, che attira giovani da tutto il mondo. Qui si trovano diversi caffè all’aperto e affascinanti boutique hotel. Fate una sosta alla struttura più antica e ben conservata della città, il Mausoleo Samanide (IX-X secolo).
5° giorno, Viaggio da Bukhara a Samarcanda (B/L/D) il 27 aprilePrimo pasto della giornata.Partenza per Samarcanda prevista al mattino presto. La prima visita sarà a Sachri Sabz, il luogo di nascita di Tamerlano (a circa 5 ore di distanza). Si visiteranno la Moschea di Kok Gumbaz, le rovine del Palazzo d’Estate e il Mausoleo di Jehangir, l’amato figlio di Tamerlano.
6° giorno, Sarakanda (B/L/D) 28 aprilePrima colazione in hotel.Samarcanda è una città leggendaria.Piazza Registan è uno dei luoghi più mozzafiato dell’Uzbekistan, e anche un esame sommario rivela l’immensa magnificenza che è ancora visibile oggi.Nella tappa successiva, piazza Registan, si vedranno le madrasse Tilla-Kori, Sher-Dor e Ulugbek.
7° giorno, Markanda vs. Tashkent (B/L/D) 29 aprilePrimo pasto della giornata.Il viaggio verso Tashkent inizierà con il trasferimento alla stazione ferroviaria.All’arrivo a Tashkent, potrà iniziare il giro turistico.Dopo il grave terremoto del 1966, i siti storici di Tashkent furono in gran parte distrutti. Lo stile e l’architettura dell’odierna Tashkent ricordano l’Europa: edifici amministrativi e alcuni grandi alberghi sono tra le strutture che ricordano l’epoca sovietica. L’itinerario porta al complesso “Khast Imam”, dove si possono vedere: la Madrassa di Barak Khan, la Moschea del Venerdì (Juma), il Museo “Moye Muborak” con monoscritti arabi e il Corano più antico (del VII secolo) e il Mausoleo di Abu Bakr Kafol Shoshi.
8° giorno, 30 aprile TASHKENT (B/-/-) Prima colazione. Rilascio della camera secondo l’orario abituale di check-out. In tempo utile, trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo di rientro in Italia.
I siti storici più suggestivi e interessanti del loro viaggio:
- Ichna Kala di Khiva
- Centro storico di Bukhara
- Bazar di Bukhara
- Palazzo estivo di Tamerlano
- Piazza Registan
- Mausoleo Gur E Mir
- Necropoli di Shakhi-Zinda
- Khast Imom
Viaggiare in Uzbekistan può essere impegnativo a causa dei lunghi trasferimenti su strade non sempre in ottime condizioni e delle sistemazioni non sempre all’altezza delle aspettative.